Griglia di Partenza Gp Gran Bretagna
| 27' Gp Austria | 905' Gp |
|
1. N.ROSBERG |
|
|
3. J.BUTTON |
|
|
5. K.MAGNUSSEN |
|
|
7. S.PEREZ |
|
|
9. D.KVYAT |
|
|
11. R.GROSJEAN |
|
|
13. A.SUTIL |
|
|
15. F.MASSA |
|
|
17. M.CHILTON |
|
|
19. E.GUTIERREZ |
|
|
21. M.ERICSSON |
|
|
2. S.VETTEL |
|
|
4. N.HULKENBERG |
|
|
6. L.HAMILTON |
|
|
8. D.RICCIARDO |
|
|
10. J.VERGNE |
|
|
12. J.BIANCHI |
|
|
14. V.BOTTAS |
|
|
16. F.ALONSO |
|
|
18. K.RAIKKONEN |
|
|
20. P.MALDONADO |
|
|
22. K.KOBAYASHI |
|
8' pole position per Nico ROSBERG
25' pole position per Mercedes come costruttore
108' pole position per Mercedes come motore
Media : 221.452 km/h
Esteban Gutierrez (14') arretra di 10 posizioni per ruota non fissata bene al Gp Austria e 5 posizioni per sostituzione del cambio.
Max Chilotn (13') arretra di 5 posizioni per sostituzione del cambio.
Pastor Maldonado (15') e' escluso dalla qualifiche per non aver rispettato l'art. 6.6.2, quantita' carburante insufficente.
Inizialmente non qualificato Marcus Ericcson e Kamui Kobayashi sono autorizzati alla partenza.























